Il Lifeline AED può essere collocato ovunque, grazie alla sua colorazione GIALLO BRILLANTE e NERO ed alla sua forma sinuosa.
Il Lifeline AED utilizza una corrente bifasica estremamente efficace nel rianimare i pazienti affetti da Fibrillazione Ventricolare che e' la forma piu' comune di arresto cardiaco improvviso.
Il Lifeline AED con un peso inferiore a 2 Kg. Puo' essere facilmente trasportato anche da un bambino.
Il Lifeline AED presenta caratteristiche di robustezza in grado di soddisfare gli Standard "drop and shock" dell'Esercito Americano.
Ogni anno muoiono piu' persone per Arresto Cardiaco Improvviso rispetto a quelle morte per
L'utilizzo del Defibrillatore Automatico Esterno rende possibile il trattamento dell'Arresto Cardiaco Immediato in modo semplice e sicuro riportando il ritmo Cardiaco a valori normali.
e' di semplice utilizzo gli Elettrodi si trovano in una tasca dietro il dispositivo pronti per essere utilizzati.
Agire rapidamente significa salvare una vita. Lifeline AED ti aiuta
Compatto di facile e sicura maneggevolezza grazie all’impugnatura ergonomica rivestita di gomma.
Il Lifeline AED è facile da trasportare
Una voce calma guida il primo soccorritore passo dopo passo mentre le luci illuminano i tasti del display indicando le diverse fasi di utilizzo
Gli Elettrodi si trovano in una tasca dietro allo strumento pronti per essere utilizzati
Gli Elettrodi si trovano in una tasca dietro allo strumento pronti per essere utilizzati
Caratteristiche | Specifiche |
DEFIBRILLATORE | |
Tipo | Defibrillatore semiautomatico esterno |
Modello | LIFELINE AED |
Forme d'onda | Bifasica Troncata Esponenziale (a compensazione di Impedenza) |
Energia | 150 Joule |
Messaggi vocali | Dettagliati messaggi vocali per guidare l'operatore |
Tasti funzione | Accensione/spegnimento ed erogazione scarica |
SISTEMA DI ANALISI DEL PAZIENTE | |
Analisi paziente | Valutazione automatica dell'impedenza e del segnale ECG per determinare l'appropriatezza dello shock |
Sensitivita'/Specificita' | Conforme ai requisiti AAMI DF39 e quanto indicato da AHA e ERC |
BATTERIE | |
Modelli | - DBP-1400 |
Capacita': 125 scariche o 5 anni standby | |
- DBP-2800 | |
Capacita': 300 scariche o 7 anni standby | |
Tipo | Litio/Diossido manganese - non ricaricabile |
ELETTRODI DEFIBRILLAZIONE | |
Adulti | Età > 8 anni - Peso > kg 25. |
Pediatrici | Eta' < 8 anni - Peso < kg 25. |
DOCUMENTAZIONE D’EVENTI | |
Registrazione evento interno | Parametri dell'evento e del tracciato ECG |
Revisione evento | Su personal computer: ECG, dati e voci ambientali (opzione) |
Data Card | - Fino a 12 ore di ECG e di eventi (non include l'opzione audio) - Fino a 1:40 di audio, ECG ed eventi |
REQUISITI AMBIENTALI | |
Temperatura | 0 ÷ 50 °C |
Umidita' relativa | 5 ÷ 95% (non condensata) |
Altitudine | -150 ÷ 4500 m MIL-STD-810F 500.4 Procedura II |
Vibrazioni | MIL-STD-810F metodo 514.5 U.S. Categoria 20 - Elicottero: (RTCA/DO-160D, Sezione 8.8.2, Cat R, Zona 2, Curva G) - Aircraft: (RTCA/DO-160D, Sezione 8, Cat H, Zona 2, Curve B e R) |
Resistenza agli urti/cadute | MIL-STD-810F 516.5 Procedura IV |
Resistenza all'acqua | IEC60529 classe IP54 |
DIMENSIONI E PESO | |
Dimensioni | 22 cm x 30 cm x 7 cm |
Peso (approssimato) | Con DBP-1400: 1.9 kg - Con DBP-2800: 2.0 kg |
La legislazione vigente - DECRETO 18 marzo 2011
Determinazione dei criteri e delle modalità di diffusione
dei defibrillatori automatici esterni di cui all’articolo 2,
comma 46, della legge n. 191/2009.